Friday 25 february/ Venerdì 25 febbraio 2011
RED BULL MUSIC ACADEMY & VIBRANITE presentano
MALA – DIGITAL MYSTIKZ (DMZ, DEEP MEDI / UK)
Bio_(L)oGiC http://www.youtube.com/watch?v=0KPdItk0z7U
ANDREA MI http://www.myspace.com/andrealumi
NUMA CREW http://www.myspace.com/numacrew
...
h 18:00 > Info-session con Mala & Red Bull Music Accademy @ Casa delle Creatività
ingresso libero
h 21:30 > Live/Dj set @ Auditorium Flog
ingresso 10/7 €
ingresso ridotto 7 € entro le 23:00
"Venite a meditare sui bassi pesanti"
In molti già ci scommettono: quello del prossimo 25 febbraio 2011 sarà un appuntamento memorabile. Si terrà all’Auditorium Flog di Firenze, in data unica per l’Italia: il ritorno a Firenze di Mala aka Digital Mystikz fondatore di DMZ e DEEP MEDI. La sua prima data allo storico Mood Club di Firenze è già entrata negli annali della club music italiana. Ai tempi il nostro era un giovanissimo e promettente dj che spingeva una musica che in pochi avevano ascoltato. La chiamavano Dubstep. In questi anni è successo che il Dubstep è esploso anche commercialmente e Mala è diventato un guru della scena elettronica internazionale, richiesto dovunque come dj e remixer sempre ispirato e un passo avanti rispetto agli altri. Il suo è un modo di intendere il Dub in un’accezione ampia che abbraccia il suono delle radici quanto le ultimissime evoluzioni digitali. Tutto ruota attorno alle futuribili linee di basso apprese a memoria sui banchi di scuola della Sound System Culture. Questa data unica richiamerà a Firenze appassionati e music lover provenienti da ogni angolo dello stivale per consacrare, ancora una volta, la Vibranite come la principale one night italiana dedicata al suono dub, reggae e alle sue evoluzioni elettroniche. Mala sarà anche il protagonista di una info-session, organizzata dai curatori di Red Bull Music Accademy (alla Casa della Creatività di Firenze) nella quale incontrerà il pubblico e i giovani producer italiani per raccontare loro la sua storia e dispensare ottimi consigli.
La cultura dei “Sound System” (partita dalla Giamaica sul finire degli anni '60) ha originato, nel suo incontro/scontro con le nuove culture in cui si innestava, forme musicali inedite (come dub, jungle, drum'n'bass, garage, 2 step) e influenzato la produzione musicale in tutti i generi attraverso tecniche di manipolazione del suono e uso di echi, riverberi e filtri. Sul finire degli anni '90 i giovani dj e producer del sud di Londra hanno creato la colonna sonora per una nuova generazione: il dubstep, Negli ultimi dieci anni il dubstep, ha raggiunto un enorme livello di influenza su molte delle produzioni elettroniche odierne, divenendo un movimento planetario. Tra i pionieri del genere (assieme ad Hatcha, El-B, Zed Bias, Oris Jay) c’è proprio lui, Mala, con il suo progetto Digital Mystikz (condiviso insieme a Coki), le label DMZ e Deep Medi.
Con timidi esordi nel 2004 per la leggendaria Rephlex di Aphex Twin e per la Big Apple è proprio Mala, oggi il più influente ambasciatore delle sonorità dubstep nel mondo. Lanciato radiofonicamente prima dal compianto John Peel (BBC) e poi da Mary-Ann Hobbs, è stato capace di costruirsi una solidissima fama di produttore raffinato e innovativo, remixer prodigioso (per Grace Jones, Fat Freddy's Drop, Maurizio) e dj capace di segnare il passo di molti altri con la radicalità delle proprie selezioni. Nel 2006, assieme al fido sodale Coki, inaugura l’etichetta “DMZ” in seguito al successo riscosso con la serata omonima e, nel frattempo, trova il tempo di pubblicare per molte altre label di fondamentale importanza nella scena elettronica SoulJazz, Honest' Jon, Tempa, Tectonic, Hyperdub e Planet Mu. Con le sue produzioni (21 singoli solo su DMZ) Mala ha creato alcuni dei momenti più epici del genere come con l’acclamata “Anti-War Dub”. Più recente è invece il lancio della sua etichetta personale, la Deep Medi, dedicata ai beat sotto i 140bpm, che, con 32 singoli pubblicati dal 2006 ad oggi, testimonia lo stato dell’arte del dubstep mondiale. Quest’estate è uscito “Return II Space”, il primo LP di Digital Mystikz che, mostrandosi come un disco sospeso nel tempo che si muove nel rispetto della tradizione elettronica e dell’evoluzione del suono dubstep, li conferma tra i migliori produttori in circolazione, capaci di forgiare un suono tenebroso ed energico, al contempo teso e meditativo.
Il terremoto di armonia subsonica creato da Mala deriva direttamente dall'amore per la sound system music come il reggae, il dub e la jungle miscelate all'oscurità del suono 2-step lo hanno portato a creare una sua personale visione musicale fatta di melodie mistiche e ritmi spaziali, sempre ben carichi di frequenze basse. “Provo a creare una vibrazione che sia come la luce alla fine del tunnel, portando sul dancefloor un suono conscio e positivo, qualcosa che si possa sentire realmente a livello fisico e mentale, derivato dalla sound system culture”, dice per raccontare la sua missione.
Ad aprire la giornata, alle 18:30 presso la Casa della Creatività, la possibilità di conoscere Mala in un incontro con il pubblico e i giovani dj e produttori, andando anche oltre la splendida eloquenza dei suoi set. Sarà questa, infatti, una delle tappe principali per le attività italiane legate alla Red Bull Music Academy (quest'anno a Tokyo, a novembre). Oltre alla possibilità di scoprire nei particolari le modalità per essere selezionati dall'Academy 2011, ci sarà anche un assaggio dell'atmosfera che vi si respira - un confronto diretto, approfondito e rilassato con l'ospite della serata, uno scambio intenso di aneddoti, esperienze e trucchi del mestiere da giocare in via diretta e senza filtri. Davvero un'occasione unica.
http://www.facebook.com/malamystikz
http://deepmedi.com/
VIBRANITE
http://www.vibranite.com
mail: andreami@controradio.it
Auditorium FLOG
via Mercati 24/b – Firenze
055.487145 – http://www.flog.it
FIRENZE 25.02.2011 MALA (DMZ)+ Bio_(L)oGiC+Andrea Mi+Numa
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 0 guests